SERVIZIO GRATUITO - Inviaci la tua panoramica .Ricevi un preventivi in poche ore, gratis e senza impegno.
Parodontologia
La parodontologia è il campo dell’odontoiatria che si occupa di offrire il trattamento e la soluzione alle cosiddette malattie parodontali come la parodontite e la gengivite. Queste patologie colpiscono più della metà della popolazione di età superiore ai 35 anni e sono la principale causa della perdita di denti negli adulti.
Un'igiene accurata domiciliare e periodicamente professionale, tende a mantenere in salute questi tessuti prevenendo il più possibile la temibile malattia parodontale ( detta piorrea)che porta alla perdita progressiva dei denti.
L'igiene eseguita presso lo studio dentistico rappresenta un momento fondamentale della prevenzione delle patologie dentarie, oltre a rimuovere placca batterica e tartaro, intercetta le eventuali carie precoci o mobilità sospette dei denti nonché recessioni gengivali che provocano oltre che sensibilità aumentata alla temperatura (caldo e freddo) anche sgradevoli inestetismi.
La perdita di elementi dentari si affronta con ponti (sempre meno frequenti) impianti o protesi parziali o totali rimovibili.
Le gengive ammalate richiedono cure che partono dall'igiene profonda (che comprende le radici) agli innesti di tessuto epitelio connettivale dello stesso paziente oppure sintetico.
Allorquando la perdita interessi anche l'osso si dovrà provvedere con tecniche rigenerative che possano ripristinare la salute del sito dentale compromesso.
Allorquando occorra ripristinare la parete di osso che i batteri hanno distrutto, o addirittura parti di cresta andate in atrofia per la perdita degli elementi dentari, si ricorre alla chirurgia ossea ricostruttiva e rigenerativa.
L'intervento consiste nel rimuovere con cura ogni tessuto di granulazione che il processo infiammatorio infettivo ha creato, poi nel rimodellare la cresta ed infine nell'alloggiare in situ dell'osso sintetico o di banca con idonee membrane che garantiscano la rigenerazione ossea.
Cosa sono la gengivite e la parodontite?
Gengivite e parodontite sono due malattie parodontali, causate principalmente dai batteri, che colpiscono la gengiva. Si tratterà di una o dell’altra, in base alla fase della patologia.
-
Gengivite: in questa fase, l'infezione colpisce solo la gengiva che risulta infiammata, arrossata e comincia a sanguinare. Se diagnosticato in tempo, questo processo è reversibile
-
Parodontite: se la gengivite non viene trattata in tempo, la malattia degenera in parodontite. Oltre ai sintomi precedentemente elencati presenti sulle gengive, l'infezione penetra sotto la gengiva formando sacchetti parodontali, attaccando la radice e l'osso che trattiene il dente fino a provocarne anche la caduta. La parodontite è irreversibile e può anche influenzare negativamente alcuni aspetti della salute generale.
